Aser sostiene una associazione di Kinshasa denominata Bana Ya Kivuvu, una ONG creata nel 2003 da Hélène Alemusuey, con lo scopo di rispondere principalmente alla mancanza d'aiuto, di sostegno e d'inquadramento a favore dei bambini di strada di Kinshasa. Secondo alcune statistiche ci sarebbero più di 24 000 bambini parzialmente o totalmente abbandonati nelle strade della capitale. Le missioni principali dell'associazione sono l'inquadramento educativo e spirituale dei giovani in vista di permettere il loro reinserimento sociale, scolastico e professionale.
L’associazione è composta da un presidente, una coordinatrice, una contabile e il suo ausiliare, un responsabile, otto educatori sociali, quattro cuciniere impiegate a tempo pieno: 18 persone in totale che lavorano a tempo pieno o parziale nell'associazione.
Periodicamente, nel lavoro per Bana Ya Kivuvu, sono presenti degli educatori/educatrici in stage, generalmente svolgono il loro compito alla Maison de l’Espoir e a Mbongwana.
Ruoli | Nome e COGNOME |
Presidente BK | Hélène ALEMUSUEY |
Comitato esecutivo | Didier Dinzila, Hélène Alemusuey, Catherine Kabange, Paulin Nguele, Els Kazadi et Shadrack Sikunu |
Coordinatrice | Mouna BEN MAHMOUD |
Gestione finanziaria | Florence UBEDA/ Mme NSIMBA |
Contabilità | Florence UBEDA / Maurice DITEKE |
Responsabile Maison de l’Espoir | Bibi KIBALA |
Educatore sociale | Paulin NDIADIA MUICE |
Educatore-Cure pastorali |
Jean NSAKALA |
Educatore-specializzato aiuto scolastico |
Illus KAYUMBA ILUNGA |
Educatore-Cure pastorali |
Eddy SIANTOTO |
Educatore-evangelista |
Bertrand MOBOMA |
Educatore-evangelista |
Aziza |
Educatore di turno di notte |
Roggo |
Educatore-evangelista | Simplice |
Cuciniera ME |
Véro |
Cuciniera ME |
Rose |
Cuciniera ME |
Tantine |
Cuciniera Mbongwana |
Béa |
Coordinatrice acquisti |
Odette AYISUAMA |
Coordina le diverse attività dell’associazione, sia il lavoro alla Maison de l’Espoir (casa della speranza) che al Centro Mbongwana, sia l'evangelizzazione nel quartiere di Victoire che in prigione. Coordina il personale e le attività di questi luoghi organizzando il lavoro, controllarlo, iniziando nuove attività e creando degli strumenti adeguati. E' inoltre formatrice e si prende quindi in carico di seguire le stagiste e i nuovi visitatori.
Hélène
La responsabile di Bana Ya Kivuvu assicura la gestione generale dell’associazione - quindi il coordinamento del personale, delle attività e della loro continuazione -, e si prende carico dei compiti amministrativi. Si occupa inoltre di seguire e regolare i diversi lavori di costruzione ancora in corso.
Florence
Presente a Kinshasa a inizio 2010, ha preso in carico la direzione finanziaria dell'associazione Bana Ya Kivuvu, inoltre ha l'incarico di mantenere il collegamento tra questa associazione e gli altri partners dislocati in Europa.
Gli Educatori
Gli educatori di Bana Ya Kivuvu sono responsabili d'assicurare il sostegno individuale sia a livello scolastico, che psico-sociale, medicale e amministrativo ai bambini e agli adolescenti. Accompagnano i bambini e gli adolescenti nel loro quotidiano, li sostengono, li incoraggiano, gestiscono i loro eventuali conflitti, restano all'ascolto, li rassicurano,... Ogni settimana è organizzata una riunione d’equipe per condividere le diverse informazioni e prendere le decisioni.
Ogni educatore è anche il riferimento per un gruppo di bambini della Maison de l’Espoir e per loro deve avere un'attenzione particolare. Quattro educatori hanno ancora il compito di evangelizzare nel quartiere di Victoire e in prigione, dove possono dare un messaggio biblico e assicurare, secondo i bisogni, un sostegno individuale.